
Il prof. di cucina ci ha consigliato un dessert originale: una crema al mandarino servita all’interno dei mandarini stessi.
Noi tutti siamo stati entusiasti dell’idea.
219 CALORIE PER PORZIONE
INGREDIENTI PER 8 MANDARINI
Panna fresca liquida 250 ml
Zucchero 140 g
Mandarini non trattati 16
Tuorli 2
Scorza di limone 1 e mezzo
PREPARAZIONE
Per prima cosa abbiamo scelto i mandarini più belli e abbiamo tagliato via la calotta superiore. Con un cucchiaino abbiamo scavato via la polpa, stando attenti a non rovinare la buccia. Infine abbiamo avvolto i mandarini nella pellicola e li abbiamo sistemati in freezer.
Abbiamo quindi proceduto a spremere i mandarini rimanenti, avendo cura di filtrare il succo attraverso un colino, affinché non rimanessero residui di buccia.
In una ciotola a parte abbiamo unito i tuorli con lo zucchero e abbiamo mescolato fino ad ottenere un amalgama soffice e omogeneo. Quindi abbiamo aggiunto l’amido di mais, il succo di mezzo limone e infine il succo dei mandarini.
Abbiamo versato in una pentola il composto, utilizzando prima un colino per togliere i grumi. Abbiamo cotto a fuoco basso la crema di mandarino, mescolando fino a quando si è addensata (cuocere per circa 15 minuti).
Abbiamo tolto dal fuoco la pentola e abbiamo fatto riposare la crema coperta con una pellicola e l’abbiamo messa nel frigorifero.
Abbiamo montato la panna e l’abbiamo unita con la crema.
Infine abbiamo unito la scorza grattugiata di un limone e abbiamo messo la crema in frigorifero per 3 ore.
Quando la crema è diventata densa, l’abbiamo inserita in una sac-à-poche con il beccuccio a stella e abbiamo farcito le scorze di mandarino.
Abbiamo decorato la calotta e abbiamo servito questi meravigliosi dessert ai nostri compagni di classe.
(Riccardo Brocca – Davide Minca Burlin)