“ Lavoro è: autonomia dignità coscienza di sé.”
Azienda agricola. Le esperienze maturate dal CFP nei molti anni di attività educative e sociali, hanno portato alla convinzione che l’impiego, in agricoltura, di persone con bisogni formativi personalizzati, permette di sperimentare l’immediata e diretta relazione tra azione e prodotto, tra momento teorico e momento pratico. Si rafforzano così nell’allievo la motivazione, l’assunzione di responsabilità, l’impegno, la soddisfazione.
La Cooperativa dispone di un’area agricola di un ettaro e mezzo di terreno coltivabile e di attrezzature di base adeguate che vanno aumentando. Nell’area coltivata ad orto viene praticata la bio-agricoltura con prodotti che andranno a differenziarsi nel prosieguo dell’attività e adatti alla commercializzazione, alla trasformazione e alla conservazione. A tale scopo, infatti, nel CFP sono attivati i laboratori di trasformazione alimentare.
“Dall’agricoltura consegue il profitto più onesto e più stabile” M.P. Catone
Laboratori di trasformazione alimentare. In tale attività gli allievi imparano a preparare le pietanze principali, a leggere ricettari, a comporre menù. Nei laboratori vengono prodotti pane, pizze, confetture, succhi , pasticceria, pasta fresca: tutti prodotti visibili e spendibili all’esterno. Durante tali attività i ragazzi imparano a rispettare le norme igieniche, riconoscere gli alimenti utilizzati e la stagionalità dei prodotti agricoli.
La Cooperativa struttura occasioni durante le quali i ragazzi apprendono le norme e le abilità del “servizio in tavola” e del corretto rapporto con gli ospiti.