Date: 27 settembre; cucina mediorientale;
4 ottobre: cucina caraibico-messicana;
11 ottobre: cucina dell’Estremo Oriente;
18 ottobre: cucina nordafricana;
25 ottobre: cucina dell’Est Europa.
Dalle ore 17.00 alle 20.30 si cucina tutti insieme e poi si cena con la possibilità di portare i famigliari e amici
Sede: c/o FRANCESCO D’ASSISI – Via Bordin,7 – Cadoneghe (PD) info@francescodassisi.org – www.francescodassisi.org
Contatti telefoni per info e adesioni: 049 8872220 / 3335366771 /3472229772
Cuciniamo con Auretta Pini e Adele Benetollo
Il corso è stato pensato per persone curiose e che hanno voglia di arricchire la loro tavola.
La cucina tradizionale può rimanere sempre come base ma è interessante variare, conoscere piatti, bevande e tradizioni delle cucine del mondo da proporre a famigliari e amici nelle occasioni più diverse.
Il tutto usando ingredienti biologici, evitando la carne e inserendo proteine vegetali senza rinunciare al piacere della tavola. Questo darà ai nostri piatti maggior leggerezza e digeribilità.
Viaggeremo nelle cucine mediorientali, magrebine, caraibiche, dell’Est Europa e dell’Estremo Oriente. Assaporeremo aromi e profumi che ci faranno tornare in mente i nostri viaggi in queste parti del mondo, nei loro colorati e profumati mercati. Impareremo ad usare una varietà di spezie e prodotti nuovi con informazioni su dove acquistarle e come presentarle a tavola.
Al “Francesco d’Assisi” di Cadoneghe si insegna tutti i giorni ai ragazzi, allievi del Centro di Formazione Professionale, come nutrirsi, le caratteristiche di ingredienti e pietanze, quali prodotti scegliere, come cucinarli e conservarli. E si mette tutto in pratica. La “cucina” del Centro è un vero e proprio laboratorio che –quando finiscono le lezioni- può essere messo a disposizione di altri “alunni” pronti a sfornare i manicaretti realizzati con le proprie mani.
E allora andiamo a cucinare al “Francesco d’Assisi” : anche partendo da poca esperienza si può imparare avendo a fianco insegnanti appassionati e preparati.
Il corso consiste in 5 incontri pomeridiano-serali (dalle 17.00 in poi), ognuno dedicato alla cucina di un’area del mondo e dove verranno introdotti, spiegati, cucinati e assaggiati i vari piatti.
Ad ogni incontro verranno consegnate le ricette presentate nel corso della serata
Costo del corso € 170.00 comprensivo della frequenza, della cena
E’ possibile invitare un famigliare o un amico a cena al costo di 10 euro. Per ospiti esterni alla ricca cena il costo è di 15 euro.
– Corso facile: basta avere qualche nozione base di cucina, avere voglia di imparare, curiosità… e appetito.
– Incontri pomeridiano-serali, il venerdì, a conclusione della settimana lavorativa: nessuna scusa per non partecipare.
– Si cucina sul serio, si assaggiano tutti i piatti e si impara a preparare tavole diverse dalla nostra.
– Gli ingredienti utilizzati sono, per quanto possibile, biologici.
– Si favorisce l’uso di prodotti di stagione e facilmente reperibili.
PATROCINIO DEL COMUNE DI CADONEGHE
Collaborazioni: Associazione Cooperazione Solidarietà, Agronomi e Forestali senza frontiere, El Tamiso, La Biolca