
La zucca siciliana
La zucchina lunga (chiamata anche cucuzza lunga o zucchina d’ acqua) è il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano anche i tenerumi, cioè le foglie vellutate, i gambi teneri e le cime, che sono i germogli delle zucchine. La polpa è tenera e spugnosa, è di colore verde pallido e al tatto è un po’ pelosa. È preferibile e mangiarla quando è ancora giovane (max 40cm). L’apporto calorico è molto basso in quanto è composta di acqua al 90% e contiene pochi zuccheri, grassi e proteine.
Zucca siciliana in umido
ingredienti
1 zucca siciliana
1 cipolla
Olio evo qb
Sale/pepe
Curry
Peperoncino qb
Acqua
Procedimento
Lavare la zucca, sbucciarla, tagliarla a dadini.
Sbucciare la cipolla e tagliarla sottile.
In un tegame rosolare la cipolla con poco olio.
Unire la zucca tagliata, il sale, il pepe, il curry e il peperoncino.
Aggiungere un po’ d’acqua e cuocere per circa 20 minuti.
È pronta per essere servita.
(redazione ricetta Nicholas Baiocchi, Preparazione Nicola Scapin)