
L’acqua e i sali minerali (linfa grezza) vengono assorbiti dalle radici della pianta e risalgono, attraverso il fusto e i rami, fino alle foglie.
Nella foglia, grazie all’energia fornita dalla luce del sole, la linfa grezza, la clorofilla e l’anidride carbonica, assorbita dall’aria, vengono trasformate in zuccheri (linfa elaborata), che vengono trasportati lungo il fusto a tutta la pianta per nutrirla.
Questo processo si chiama fotosintesi clorofilliana.
foto = luce
sintesi = processo chimico che avviene combinando più sostanze
clorofilliana = deriva dalla parola clorofilla che è una sostanza contenuta nelle foglie. La clorofilla dà il colore verde alle foglie, inoltre assorbe la luce del sole e fa partire la fotosintesi.
Con la fotosintesi viene rilasciato nell’aria ossigeno, che è fondamentale per la vita sul nostro pianeta.
linfa grezza + anidride carbonica + clorofilla + luce = linfa elaborata + ossigeno
La fotosintesi avviene solo di giorno perché c’è bisogno della luce solare. Di notte, quando non c’è luce, le piante non compiono la fotosintesi clorofilliana quindi trattengono l’ossigeno e liberano anidride carbonica.