Racconto horror: Segnali di pericolo
Era il 2004. In una vecchia casa nella campagna padovana, viveva un contadino malato e problematico di nome Elvis. Non era sempre stato un contadino. Un tempo faceva…
Benvenuti nel sito della Scuola di Formazione Professionale Francesco d'Assisi di Cadoneghe
Era il 2004. In una vecchia casa nella campagna padovana, viveva un contadino malato e problematico di nome Elvis. Non era sempre stato un contadino. Un tempo faceva…
PADOVA POINT – Percorsi Occupazionali INclusivi nel Territorio Azione 1- Politiche attive del lavoro Azione 2 – Supporto e assistenza alla persona e Azione 4 – Servizi alle imprese (cod.52-1-985-2018)…
La zucca siciliana La zucchina lunga (chiamata anche cucuzza lunga o zucchina d’ acqua) è il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano anche i tenerumi,…
INGREDIENTI: Rotolo di pasta sfoglia (rotonda) 100g di feta (formaggio) 100g di formaggio cremoso 2 zucchine medie 1 limone Erbe aromatiche(Menta e Basilico) 2 cucchiai di olio di…
Comincia oggi, con una ricetta preparata dal nostro Nicola Barzon, quella che a partire dal prossimo settembre -per tutto il nuovo anno formativo- diventerà una rubrica importante del nostro…
Nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, noi ragazzi del liceo Curiel abbiamo avuto la possibilità di entrare in una realtà scolastica completamente diversa dalla nostra, lavorando con la cooperativa…
Che cos’è L’ “agricoltura biologica” è un metodo di coltivazione (cui si affianca l’allevamento) che ammette solo l’impiego di sostanze naturali -presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di…
La potatura è l’insieme delle pratiche agronomiche aventi lo scopo di regolare, mediante opportuni tagli dei rami, il modo di vegetare, di fiorire, e di fruttificare delle piante. Quando potare?…
Italo calvino Da “Le Citta’ invisibili” Leonia La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche,…